Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


137439
IDG810600733
81.06.00733 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
ragusa maggiore giuseppe
ammissibilita' d' intervento in sede di rinvio. tassabilita' del trasferimento di attivita' economiche
nota a app. roma 17 dicembre 1979
Dir. fall., an. 55 (1980), fasc. 4-5, pt. 2, pag. 410-414
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d42122; d31300
e' da condividersi la dichiarata inammissibilita' dell' intervento del curatore in sede di rinvio perche' nella fattispecie cio' sarebbe giovato solo ad un creditore e saremmo quindi nell' ipotesi dell' intervento adesivo che non e' consentito. l' affermata non assoggettabilita' ad imposta di registro e ipotecaria dell' assunzione del concordato fallimentare ove il trasferimento dei beni all' assuntore sia sospensivamente condizionato all' esecuzione del concordato non discende soltanto dalla clausola apposta alla sentenza in tal senso ma anche dalla natura pubblicistica del concordato. la posizione dell' assuntore e' sempre una posizione dipendente da quella della curatela, come tra l' altro indica il fatto che la cessione delle azioni revocatorie e' limitata da quanto ha gia' predisposto il curatore.
art. 1882 c.c.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati