Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


137446
IDG810600831
81.06.00831 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
lupoi maurizio
la contestazione in fatto del criterio di collegamento giurisdizionale ed il regolamento di giurisdizione
Foro it., vol. 100, an. 102 (1977), fasc. 10, pt. 5, pag. 297-305
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d40216; d4024
dopo aver precisato che si ha contestazione "in fatto" di un criterio di collegamento giurisdizionale quando il convenuto nega il fatto dedotto dall' attore per collegare la lite alla giurisdizione italiana, ovvero quando egli afferma l' esistenza di un altro fatto tale da togliere rilevanza giurisdizionale al fatto allegato dall' attore, l' a. del presente saggio cerca di tratteggiare le possibili soluzioni che nel processo civile inglese e nel processo civile italiano vengono prospettate circa le varie questioni di giurisdizione rispetto lo straniero. il richiamo al diritto inglese viene dall' a. fatto in quanto l' ordinamento italiano non prevede un particolare procedimento in materia; lo ritiene pero' di ausilio molto limitato e solo in via di principio. conclude formulando, con riferimento al processo civile italiano, talune proposte interpretative, aventi principalmente lo scopo di superare la lacuna normativa.
art. 41 c.p.c.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati