| 137477 | |
| IDG810600869 | |
| 81.06.00869 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| bonilini giovanni
| |
| sulla nullita' di una clausola contrattuale che esclude la
risarcibilita' per danni verificatisi in violazioni di disposizioni
sulla caccia
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| osservazione a cass. sez. un. 5 settembre 1980, n. 5136
| |
| Giust. civ., an. 30 (1980), fasc. 12, pt. 1, pag. 2628-2630
| |
| (Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
| |
| d31650
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| secondo la massima annotata la clausola di un contratto di
assicurazione secondo cui, salvi i casi di buona fede, non sono
risarcibili i danni verificatisi in violazione di leggi e regolamenti
sulla caccia, e' nulla per contrasto con la norma imperativa che
prevede l' assicurazione obbligatoria della responsabilita' civile
per i danni derivanti dall' esercizio della caccia. secondo l' a. la
cassazione, rispetto alla validita' della clausola, risolve la
questione riconoscendo che questa viene a contrastare conla norma di
legge che prescrive l' assicurazione obbligatoria per i danni
derivanti dalla caccia e che pertanto deve ritenersi nulla: la
conclusione alla quale e' giusto aderire senza riserve, in quanto una
clausola siffatta delimita in modo irragionevole la responsabilita'
assicurata.
| |
| art. 8 l. 2 agosto 1967, n. 799
art. 1418 c.c.
art. 1419 c.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |