| 137478 | |
| IDG810600870 | |
| 81.06.00870 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| finocchiaro mario
| |
| sulla natura di beni patrimoniali indisponibili degli alloggi
economici popolari
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a cass. sez. un. 1 ottobre 1980, n. 5332
| |
| Giust. civ., an. 30 (1980), fasc. 12, pt. 1, pag. 2619-2621
| |
| | |
| d1304; d1820
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| la massima che si annota dichiara, tra l' altro, che gli alloggi
economici popolari sono beni patrimoniali indisponibili, anche quando
siano assegnati in godimento a determinate categorie di cittadini, e
non esclude tale loro qualita' il fatto che gli stessi possano essere
ceduti in proprieta' agli assegnatari. ne segue pertanto che tali
alloggi, ove siti nel territorio della regione friuli-venezia giulia
e di proprieta' dello stato, non devono essere trasferiti al
patrimonio disponibile della regione, ex d.p.r. 31 ottobre 1967 n.
1401. l' a. afferma invece che le conclusioni della massima, esatte
in riferimento agli alloggi di cui all' art. 2 d.p.r. 17 gennaio 1959
n. 2, lasciano perplessi per gli alloggi dei quali e' prevista la
cessione in proprieta' esclusiva agli assegnatari. infatti non par
che possano appartenere al patrimonio indisponibile beni, che per
legge devono essere oggetto di disposizione e di cessione in
proprieta' esclusiva a privati, realizzando cosi' una pubblica
finalita'.
| |
| art. 826 c.c.
r.d. 28 aprile 1938, n. 1165
d.p.r. 31 ottobre 1976, n. 1401
art. 2 d.p.r. 17 gennaio 1959, n. 2
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |