| 137480 | |
| IDG810600872 | |
| 81.06.00872 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| catalano nicola
| |
| ordinamento nazionale e ordinamento comunitario nei confronti della
liberta' d' antenna
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a cass. sez. un. 1 ottobre 1980, n. 5336
| |
| Giust. civ., an. 30 (1980), fasc. 12, pt. 1, pag. 2605-2613
| |
| (Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
| |
| d18322
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| anche dopo la sentenza della corte costituzionale, la massima
annotata dichiara che l' esercizio di tele-trasmissione via etere e'
soggetta ad autorizzazione-concessione da parte del ministro delle
poste e telecomunicazioni. il privato si trova quindi in situazione
d' interesse legittimo, con conseguente competenza del giudice
amministrativo, quando lamenta che la rai ha invaso una banda di
frequenza in precedenza da lui utilizzata. l' a. osserva che l'
importanza storica della pronuncia sta nell' affermazione che,
sovrapponendo il proprio vigore al silenzio del legislatore, la
sentenza costituzionale del 1976, affermo' la liberta' dell' etere
nell' ambito locale, integrata dalla pur deficitaria normativa
esistente, conferendo a questa forza di espansione. la quale e'
sufficiente a far sorgere nella amministrazione il potere-dovere di
autorizzare i privati alla utilizzazione dei canali disponibili: un
potere dovere da esercitare anzi senza trascurare le posizioni
precostituite. non esiste contrasto tra la sentenza della c. cost.
del 28 luglio 1976 n. 202 che riconosce la legittimita' del monopolio
statale rai e nega quella del divieto delle trasmissioni televisive
via etere, in quanto sia da questa pronuncia che da quella che si
annota non si puo' dedurre un diritto assoluto e incondizionato delle
trasmissioni via etere in ambito locale, ma si rileva anzi la
necessita' di autorizzare l' esercizio del diritto.
| |
| art. 25 l. 14 aprile 1975, n. 103
art. 26 l. 14 aprile 1975, n. 103
art. 27 l. 14 aprile 1975, n. 103
art. 38 l. 14 aprile 1975, n. 103
art. 41 l. 14 aprile 1975, n. 103
art. 43 l. 14 aprile 1975, n. 103
art. 45 l. 14 aprile 1975, n. 103
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |