| 137488 | |
| IDG810900165 | |
| 81.09.00165 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| spoliti dionisio
| |
| spunti sulla figura del delitto terroristico
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Giust. pen., an. 85 (1980), fasc. 5, pt. 2, pag. 310-314
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d5101; d542
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| il rilievo che il fenomeno del terrorismo va assumendo nel mondo
contemporaneo e il delinearsi conseguente, nella maggior parte degli
ordinamenti, della tendenza ad elaborare corpi organici di
disposizioni destinate a fronteggiarlo pongono con sempre maggiore
urgenza il problema di una distinzione del delitto terroristico dall'
ambito del delitto politico, in cui lo si e' finora considerato
compreso in ragione dei fini politici cui i mezzi violenti di lotta
utilizzati dal terrorismo si ricollegano. l' a., nel suo studio,
spiega l' utilita' dell' elaborazione di un' autonoma categoria del
delitto terroristico.
| |
| art. 10 cost.
art. 26 cost.
art. 289 bis c.p.
l. 18 giugno 1978, n. 191
| |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |