| 137489 | |
| IDG810900169 | |
| 81.09.00169 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| palmieri aniello
| |
| di alcuni casi giudiziari di grande risonanza sulla stampa americana
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Giust. pen., an. 85 (1980), fasc. 6, pt. 1, pag. 188-191
| |
| | |
| d51700; d61012; d95234; d95236
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| i casi giudiziari commentati riguardano il problema della
configurabilita' o meno del reato di violenza carnale ad opera del
marito in danno della moglie, il principio secondo cui non e'
consentito alla polizia fermare un' autovettura per controllare i
documenti del conducente qualora l' agente non abbia un fondato
motivo per sospettare una qualche violazione di legge, un singolare
caso di discriminazione razziale, la decisione della corte suprema
riguardante la possibilita' di tenere in segreto le udienze
predibattimentali e, infine, un interessante esperimento in corso nel
colorado, ove alcuni reati di non eccessiva gravita', commessi da
studenti incensurati degli ultimi 2 anni delle scuole superiori, sono
giudicati da giurie composte anch' esse di giovani volontari.
| |
| | |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |