| 137496 | |
| IDG810900178 | |
| 81.09.00178 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| messerini virginia
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| osservazioni a trib. la spezia 26 gennaio 1979
pret. la spezia 20 febbraio 1978
| |
| Foro it., an. 105 (1980), fasc. 5, pt. 2, pag. 336-340
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d548; d9431
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| le 2 massime, tra loro contrastanti, riassumono i 2 diversi
orientamenti emersi nella giurisprudenza sull' interpretazione dell'
art. 98 d.p.r. 361 del 1957 relativamente al reato commesso in abuso
delle proprie attribuzioni dal ministro del culto cattolico quando
tenta di vincolare i suffragi degli elettori, orientamenti che
sostanzialmente si differenziano a seconda che riconoscano o meno l'
ordinamento canonico come parametro normativo per valutare l' "abuso"
di attribuzioni.
| |
| d.l.lt. 10 marzo 1946, n. 74
art. 98 d.p.r. 30 marzo 1957, n. 361
art. 51 c.p.
| |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |