| 137503 | |
| IDG810900187 | |
| 81.09.00187 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| tomei giovanni
| |
| alcuni rilievi in tema di litisconsorzio necessario
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. dir. proc., s. 2, an. 35 (1980), fasc. 4, pag. 669-721
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d40550
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| esaminata la distinzione tra litisconsorzio necessario sostanziale e
processuale ed affermata la unita' dell' istituto e dei rimedi
disposti a tutela, l' a. affronta il problema dei rapporti tra
litisconsorzio necessario e domanda sotto il profilo dei poteri del
giudice e quello della sentenza inutiliter data in mancanza di uno
dei litisconsorti necessari nella prospettiva dei mezzi di tutela del
pretermesso.
| |
| art. 102 c.p.c.
art. 161 c.p.c.
art. 164 c.p.c.
art. 182 c.p.c.
art. 268 c.p.c.
art. 324 c.p.c.
art. 344 c.p.c.
art. 354 c.p.c.
art. 383 c.p.c.
art. 404 c.p.c.
| |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |