| 137517 | |
| IDG811100013 | |
| 81.11.00013 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| raffaelli enrico adriano
| |
| ordine di esecuzione e legge ordinaria successiva costrastane
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a cass. sez. un. civ. 13 luglio 1979
| |
| Dir. com. scambi intern., an. 19 (1980), fasc. 1, pag. 106-112
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d8161
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| la corte di cassazione ha affermato, per la prima volta in modo
chiaro e deciso, che una norma interna posteriore puo' abrogare una
norma di adattamento introdotta mediante ordine di esecuzione solo
quando la volonta' del legislatore risulti inequivocabile in tal
senso. diversamente si deve presumere la conformita' della legge
nazionale agli obblighi internazionali assunti dallo stato. la
cassazione ha fatto anche richiamo al criterio di specialita' ratione
materiae per affermare l' inderogabilita' delle norme di adattamento
al trattato gatt ad opera delle norme posteriori con esse
incompatibili.
| |
| cass. sez. un. civ. 13 luglio 1979
l. 15 giugno 1950, n. 330
art. 2 tr. gatt
| |
| Ist. dir. internazionale - Univ. FI
| |