| 138631 | |
| IDG810900252 | |
| 81.09.00252 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| angelini rota matilde, gualdi giorgio
| |
| in tema di consenso del minore al trattamento medico-chirurgico
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Giust. pen., an. 85 (1980), fasc. 12, pt. 1, pag. 368-372
| |
| (Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
| |
| d50160; d58
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| dopo aver illustrato le due posizioni dominanti in dottrina sull'
efficacia del consenso del minore, gli aa. richiamano numerose norme
sia civili che penali da cui si puo' desumere la tendenza del
legislatore a considerare l' ultraquattordicenne e piu' ancora l'
ultrasedicenne come capace di autodeterminarsi per quanto concerne la
sfera del personale. fondandosi sulle dette disposizioni gli aa.
concludono sostenendo la validita' del consenso del minore al
trattamento medico-chirurgico quando il consenziente abbia superato
gli anni quattordici.
| |
| art. 519 c.p.
art. 530 c.p.
art. 579 c.p.
art. 580 c.p.
l. 25 luglio 1956, n. 837
l. 26 giugno 1967, n. 458
l. 17 ottobre 1967, n. 977
l. 22 dicembre 1975, n. 685
| |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |