| 138635 | |
| IDG810700036 | |
| 81.07.00036 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| giannelli claudio
| |
| il nuovo sistema normativo per gli illeciti in materia forestale
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a cass. sez. iii pen. 4 dicembre 1979, n. 10403
| |
| Giur. agr. it., an. 27 (1980), fasc. 12, pt. 2, pag. 677-679
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d91101; d530
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. esamina le conclusioni della sentenza annotata sulla base di
una interpretazione sistematica delle piu' recenti disposizioni
legislative in materia di illeciti forestali. delinea l' ambito di
applicazione della legge ripenalizzatrice osservando come, in
realta', si sia in presenza di una completa inversione di tendenza di
politica legislativa che va ricollegata alla diversa valutazione dei
beni protetti. a suo avviso, la scelta degli strumenti di tutela in
relazione al valore attribuito in un certo momento storico e con
riguardo alle esigenze sociali di quel momento si risolve comunque in
una scelta politica che e' rimessa alla discrezionalita' del
legislatore.
| |
| r.d.l. 30 dicembre 1923, n. 3267
l. 9 ottobre 1967, n. 950
l. 1 marzo 1975, n. 47
l. 24 dicembre 1975, n. 706
| |
| Ist. dir. agrario - Univ. FI
| |