Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


138637
IDG810700015
81.07.00015 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
ballantini laura
le associazioni di produttori agricoli
Riv. dir. agr., an. 59 (1980), fasc. 3, pt. 1, pag. 355-410
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d8710; d91870; d91132
l' a. espone brevemente i presupposti economici e sociologici della costituzione delle associazioni in esame e l' evoluzione della normativa comunitaria in materia. richiama il precedente dell' esperienza delle organizzazione ortofrutticole. illustra sinteticamente la normativa che ha recepito nel nostro ordinamento la normativa comunitaria. esamina poi il problema della natura giuridica delle associazioni e ne illustra le funzioni, la struttura ed i criteri per la determinazione delle loro dimensioni minime. richiama la legislazione regionale toscana in materia. procede poi all' analisi delle varie forme di organizzazione associativa. conclude sottolineando le peculiarieta' delle associazioni di produttori, ponendone in rilievo anche la particolare affinita' con i consorzi.
reg. cee 1360/78 reg. cee 159/66 l. 20 ottobre 1978, n. 674 d.p.r. 24 luglio 1977, n. 616 l. 27 luglio 1967, n. 622 l.r. to 29 maggio 1980, n. 77 l. 17 febbraio 1971, n. 127 artt. 2511-2545 c.c. art. 2602 c.c. l. 10 maggio 1976, n. 377
Ist. dir. agrario - Univ. FI



Ritorna al menu della banca dati