Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


138644
IDG810900106
81.09.00106 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
favino luigi
l' effetto estensivo dell' impugnazione nello "strafprozessordnung (st. po.)"
Riv. pen., an. 106 (1980), fasc. 6, pag. 513-514
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d6332; d95126
l' istituto dell' effetto estensivo dell' impugnazione nello "strafprozessordnung (st. po.)" presenta caratteri del tutto peculiari rispetto al nostro ordinamento: intanto non vale per ogni tipo di impugnazione ordinaria e straordinaria, ma trova applicazione soltanto in una sola impugnazione ordinaria, cioe' la "revision" regolata dai par. 333-358 del st. po.; non concernono poi i motivi esclusivamente personali dell' impugnante; circa i presupposti, poiche' nel par. 357 dello st. po. si afferma che l' annullamento della sentenza per violazione di legge avviene a favore dell' imputato e la sentenza si estende a vantaggio degli altri imputati che non hanno proposto la revisione, pare potersi concludere nel senso dell' attribuzione dell' effetto estensivo della sentenza piu' che dell' impugnazione. e' indifferente che impugni l' imputato o il pubblico ministero, verificandosi sempre l' applicazione del par. 357 st. po.; cosa inammissibile nel nostro ordinamento dove il pubblico ministero non puo' impugnare nell' interesse dell' imputato. con riferimento al concorso del coimputato nello stesso fatto, la dottrina tedesca ha sostenuto la "revisionserstreckung" anche nel caso in cui la condotta dolosa dell' impugnante, contrapposta a quella colposa del non impugnante, siano originate dallo stesso fatto; il che non e' ammesso nel sistema italiano.
Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati