| 138657 | |
| IDG810300010 | |
| 81.03.00010 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| grenier henri
| |
| peut-on encore parler du privilege petrinien
| |
| (si puo' ancora parlare di un privilegio petrino)
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Ephem. jur. can., an. 36 (1980), fasc. 1-2, pt. 1, pag. 97-102
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d92307
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. afferma che non c' e' differenza tra privilegio petrino e
privilegio paolino. e' un privilegio della fede cioe' a favore di chi
si fa battezzare per contrarre un nuovo matrimonio, puo' essere
chiamato privilegio paolino visto che trova fondamento in una lettera
di s. paolo apostolo.
| |
| costituzione gregorio xiii "populis" 25 gennaio 1585
costituzione paolo iii "altitudo" 1 gennaio 1537
| |
| Ist. Scienze Morali - Univ. Urbino
| |