Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


140137
IDG810900399
81.09.00399 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Romano Mario
Il codice Rocco e i lineamenti di una riforma del diritto penale politico
intervento al dibattito sul tema "Il codice Rocco cinquant' anni dopo" organizzato da "La questione criminale", Bologna, Istituto Cattaneo, 16-17 gennaio 1981
Quest. crim., an. 7 (1981), fasc. 1, pag. 145-168
(Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
D50; D510
L' A. afferma che la parte intitolata "delitti contro la personalita' dello Stato" comprende molti aspetti tratti dalla precedente legislazione italiana e straniera, ma anche molti altri elementi nuovi per il nostro ordinamento giuridico. Il complesso di tali norme, lungi dal portar bene i suoi 50 anni, appare profondamente inadeguato alle istanze costituzionali e alle sollecitazioni culturali del nostro tempo. D' altra parte, uno Stato democratico-sociale come quello in cui viviamo e' legittimato piu' di ogni altro ad introdurre nel proprio sistema giuridico un diritto penale politico comprensibile, lineare, senza particolari accenti e toni di esasperazione. Le alternative alla normativa vigente passano tutte attraverso una matura consapevolezza del significato attuale di valori come "Stato" e "Costituzione", ma anche delle esigenze naturali ed insopprimibili della democrazia e del rispetto scrupoloso e costante dei dettami costituzionali.
Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati