Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


140293
IDG811200679
81.12.00679 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Bertocchini Giacomo
Il concetto di "impegno di spesa" nella contabilita' statale e degli enti locali
Nuova rass. legisl. dottr. giur., an. 54 (1980), fasc. 13-14 (16 luglio), pag. 1232-1234
D189; D1890; D142; D1420; D18972; D1898
L' A. pone l' accento sul concetto di "impegno di spesa" nella contabilta' dello Stato, dei comuni e delle province, che ritiene sia quello di una somma dovuta per legge, per contratto , sentenza od altro titolo; in proposito considera l' art. 20 e 21 del d.p.r. 19 giugno 1979, n. 421, da cui ricava una classificazione di impegno di spesa negli enti locali e cioe': impegni di competenza o di servizio, impegni continuativi, impegni di stanziamento, impegni presunti o propri. Passa poi, attraverso l' interpretazione dell' art. 20 della legge 5 agosto 1978, n. 468, a porre in essere una classificazione di impegno di spesa nello Stato e cioe': in impegni di competenza o di esercizio, impegni continuativi ed impegni ripartiti in piu' esercizi. Da tali considerazioni rileva una diversita' di concetti di base a fondo delle due contabilita' (di stato e di ente locale), ed afferma che quello adottato per gli enti locali e' piu' corretto, poiche' e' nel momento in cui si manifesta la volonta' che sorge un vincolo giuridico per le successive fasi di liquidazione, ordinazione e pagamento della spesa.
Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati