| 140295 | |
| IDG811200681 | |
| 81.12.00681 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Fiorentini Flavio
| |
| Esenzioni dall' onerosita' e agevolazioni durante il periodo
transitorio
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nuova rass. legisl. dottr. giur., an. 54 (1980), fasc. 13-14 (16
luglio), pag. 1212-1228
| |
| | |
| D182; D1822; D18220; D18227; D216; D24127
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. si propone di esporre e commentare le ipotesi di esonero
parziale dal pagamento del contributo previsto dall' art. 3 della l.
28 gennaio 1977, n. 10, contemplate nell' art. 9 della stessa legge.
Prima di passare in rassegna le ipotesi specifiche, definisce il
rapporto intercorrente fra le disposizioni del citato art. 9 e le
disposizioni di cui al titolo !V "norme generali per il recupero del
patrimonio edilizio ed urbanistico esistente" della legge 5 agosto
1978, n. 457, che contengono a suo avviso definizioni giuridiche di
concetti tecnici riprese dall' articolo citato della legge del 1977.
Considera poi le singole casistiche previste: opere agricole;
interventi di restauro, risanamento e ristrutturazione; interventi di
straordinaria manutenzione; restauro, risanamento,ristrutturazione ed
ampliamento di edifici unifamiliari; modifiche igieniche e statiche e
realizzazione di volumi tecnici; opere pubbliche e di urbanizzazione;
opere realizzate a seguito di pubbliche calamita' e opere da
realizzare su immobili appartenenti al patrimonio o al demanio dello
stato. Prende infine in esame il regime delle agevolazioni del
periodo transitorio con particolare riguardo alle conseguenze
scaturienti dalla non esecuzione e completamento delle opere
usufruenti di agevolazioni nel periodo di tre anni dalla data del
rilascio della concessione, che si concretizzano in una sanzione
amministrativa pari al doppio dell' ammontare del contributo di
concessione dovuto per la parte di opera non ultimata.
| |
| l. 17 agosto 1942, n. 1150
| |
| Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze
| |