| 140372 | |
| IDG810100123 | |
| 81.01.00123 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Orestano Riccardo
| |
| La "cognitio extra ordinem"= una chimera
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| SDHI, vol. 46, (1980), pag. 236-247
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| S133
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. rileva che l' espressione "congnitio extra ordinem" o
"extraordinaria cognitio" usata su larga scala dagli studiosi di
diritto romano non esiste nelle relative fonti ma e' una creazione
della scienza giuridica del XIX secolo. L' A. esamina in che cosa
tale nozione ha giovato e in che cosa ha nuociuto alla ricerca, e
sottolinea che occorre essere molto cauti nella costruzione di questo
genere di nozioni.
| |
| I. 3.12pr
D. 19.1.52.2
D. 3.5.46
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |