Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


140377
IDG810100128
81.01.00128 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Balestri Fumagalli Marcella
L' identita' e il ruolo del giurista nel pensiero di Antonio Maria Corazzi
SDHI, vol. 46, (1980), pag. 467-490
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
S7035
L' A. svolge una accurata analisi dell' opera di Antonio Maria Corazzi "Tractatus de communi doctorum utriusque iuris opinione" stampato a Venezia nel 1527. A suo parere il Corazzi ha inteso soprattutto fornire un contributo alla soluzione del problema della certezza del diritto e della uniformita' delle sentenze, tipico del suo tempo. Il ricorso alla "communis opinio" gli appare come il male minore, per supplire alla carenza delle fonti autoritative. Tuttavia il Corazzi, consapevole del declinio del sistema medievale, non configura alcuna antitesi tra leggi e pareri giurisprudenziali, tra Stato e giuristi.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati