Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


140383
IDG810200294
81.02.00294 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Aromando Angelo
Il trattato tra i cittadini e i rurali di Pontremoli del 1579
Arch. st. italiano, vol. 507, an. 139 (1981), fasc. 1, pag. 65-96
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
S7023
Saggio dedicato al Trattato tra i cittadini ed i rurali del Comune di Pontremoli del 1579, si tratta del piu' antico Statuto in originale pervenutoci di detto Comune. L' A. esamina compiutamente la comunita' pontremolese: premessi alcuni cenni sulla sua legislazione anteriore alla suddetta data e sulle vicende storiche relative all' archivio di detto "antico Comune", passa ad illustrare l' elemento rurale o popolare della comunita', il sorgere del partito dei rurali, la creazione funzione e struttura del "Consiglio dei rurali", le convenzioni stipulate tra cittadini e rurali dalla prima meta' del 1526 fino allo Statuto del 1579, di cui vengono analizzati criticamente i capitoli. In appendice: i "Capitula inter oppidanos pontremulenses et rurales" del 1579.
Ist. storia del diritto - Univ. MI PV



Ritorna al menu della banca dati