| Nel XVIII secolo l' Italia era costituita da una miriade di Stati:
monarchie, viceregni, repubbliche, ducati ecc.: l' analisi dell' A.
si sofferma in particolare su alcuni di essi, vale a dire Lombardia,
Piemonte, Veneto e Toscana: ne analizza l' economia, la societa', le
istituzioni, i rapporti con le altre Potenze europee ed il ruolo di
diritto internazionale, alla luce anche dei valori culturali,
religiosi, filosofici e politici e delle piu' importanti riforme
caratterizzanti tale epoca illuministica (con particolare attenzione
alle riforme operate per la Lombardia da Maria Teresa d' Austria).
| |