Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


140396
IDG810200308
81.02.00308 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Rabitti Giovanna
Un uomo d' affari nella Piacenza del secondo Cinquecento. III i libri di Annibale Santini
Boll. st. piacentino, an. 75 (1980), fasc. 2, pag. 142-155
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
S711; S7035
L' A. prendendo come fonte diretta l' elenco tratto dall' Inventario generale dell' eredita' abbandonata morendo da Annibale Santini, mercante e banchiere della Piacenza del secondo Cinquecento (inventario redatto il 29 marzo 1603 dal Notaio Carlo della Chiesa) illustra gli interessi culturali del sunnominato uomo d' affari piacentino. L' A. sottolinea la "specificita'" di questa biblioteca, confrontandola con quelle possedute da quattro giuristi, esponenti di diversi strati sociali e culturali della Piacenza dell' epoca (si tratta precisamente di: Domenico Bosi e Girolamo Moreschi, entrambi appartenenti alla ricca borghesia, Giovan Battista Barattieri, di nobile ed antica famiglia e Federico Scotti, di famiglia ancora piu' nobile, ricca e potente ed inoltre uomo di legge, con interessi speculativi e dottrinali piu' che pratici, e letterato). Il saggio e' quindi una ricostruzione del tipo e grado di diffusione della cultura tra il pubblico del secolo XVI. In Appendice e' riportato l' intero "Inventario della biblioteca di Annibale Santini".
Ist. storia del diritto - Univ. MI PV



Ritorna al menu della banca dati