Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


142558
IDG820600381
82.06.00381 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Vidiri Guido
Cassa integrazione guadagni e mora del creditore
nota a Pret. Torino 9 febbraio 1981
Giur. merito, an. 13 (1981), fasc. 6, pt. 1, pag. 1217-1232
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D7044; D305302
L' A. condivide pienamente la decisione del Pretore di Torino che, nella causa vertente in tema di cassa integrazione guadagni e mora del creditore, segue l' indirizzo giurisprudenziale prevalente, secondo cui la sospensione del rapporto di lavoro non costituisce inadempimento dell' imprenditore, essendo disposta a favore degli stessi lavoratori al fine di procrastinare i licenziamenti (onde possibilmente evitarli), in situazioni obbiettivamente difficili di carattere congiunturale, quali quelle determinate dalla necessita' di ristrutturazione o da crisi economica aziendale. Pone in luce che la decisione annotata si distingue non solo per l' ampiezza della motivazione e l' esattezza delle conclusioni cui e' pervenuta, ma anche perche' pone a fondamento della tesi, che esclude la configurabilita' della "mora credendi", elementi nuovi di particolare rilievo, tra i quali il richiamo al disposto dell' art. 7 comma 3 della l. n. 164 del 1975.
art. 1206 c.c. art. 1 l. 20 maggio 1975, n. 164 art. 7 l. 20 maggio 1975, n. 164 art. 2 l. 12 agosto 1977, n. 675 art. 21 l. 12 agosto 1977, n. 675
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati