Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


142569
IDG820600394
82.06.00394 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Di Gravio Dario
Come giocano nell' omologazione del concordato fallimentare i creditori ignorati ed esclusi dallo stato passivo (una visita agli articoli 135 legge fallim. e 2740 cod. civ.)
nota a Trib. Velletri, 23 giugno 1981
Dir. fall., an. 56 (1981), fasc. 6, pt. 2, pag. 559-567
D31366
L' A. giustifica la duplice adesione alla sentenza annotata e ad una successiva, diametralmente opposta, del Tribunale di Roma, tenendo conto delle differenze esistenti tra i due casi esaminati. Il Tribunale di Roma era in presenza di una societa' a responsabilita' limitata, in cui tutti i beni sarebbero passati nelle mani dell' assuntore. In tal modo la societa' fallita sarebbe rimasta impossibilitata a fornire garanzie patrimoniali ai creditori anteriori al fallimento e non insinuati. Nel caso in questione invece, essendo i falliti persone fisiche, la garanzia patrimoniale sopravvive financo verso gli eredi, e non vengono cosi' elusi i principi contenuti negli artt. 135 l. fall. e 2740 c.c..
art. 135 l. fall. art. 2740 c.c. Trib. Roma 7 luglio 1981
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati