| 142575 | |
| IDG820600401 | |
| 82.06.00401 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Di Gravio Dario
| |
| La struttura distributiva dei giornali in Italia ed il difficile
rapporto fra editori e rivenditori (dalla Corte di Giustizia Europea
al pretore di Atina, passando per il tribunale di Ragusa)
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Dir. fall., an. 56 (1981), fasc. 6, pt. 1, pag. 544-562
| |
| | |
| D8716; D31130; D18712
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Dopo aver passato in rassegna una serie di risposte ad altrettanti
quesiti posti alla Corte di Giustizia delle Comunita' Europee, l' A.
cerca di sciogliere alcuni interrogativi in materia di disciplina
della rivendita di giornali e periodici enunciando i vari articoli
costituenti l' Accordo nazionale tra editori e rivenditori. Egli
asserisce inoltre che le funzioni pubbliche dello Stato, delle
Regioni e dei Comuni possono coesistere con tale Accordo che ha
esclusivamente finalita' privatistiche.
| |
| CGCE 16 giugno 1981 (causa 126/80)
art. 85 Tr. CEE
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |