| 142578 | |
| IDG820600405 | |
| 82.06.00405 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Mollura Teresa
| |
| Carenze e prospettive della nuova procedura per le grandi imprese in
crisi
| |
| | |
| intervento al III Congresso regionale forense sul tema: "Prospettive
di riforma della legge fallimentare" a cura dell' Unione delle Curie
calabresi, Catanzaro, 13 giugno 1981
| |
| | |
| | |
| | |
| Dir. fall., an. 56 (1981), fasc. 6, pt. 1, pag. 511-522
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D312209
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Dopo aver esaminato l' ambito soggettivo ed oggettivo di applicazione
della legge che ha introdotto la nuova procedura concorsuale, l' A.
mette in risalto le lacune e le discriminazioni che essa opera nei
confronti delle aziende che usufruiscono di tale procedura e di
quelle che ne sono escluse. Avverte la necessita' di procedere ad una
revisione sostanziale di tale istituto, al fine di eliminare tutti i
dubbi interpretativi. Ma, nonostante cio', dubita che provvedimenti
frammentari e miracolistici possano risolvere le crisi dell' attuale
sistema imprenditoriale qualora manchino interventi di piu' ampio
respiro tendenti a regolare il funzionamento del sistema economico.
| |
| l. 3 aprile 1979, n. 95
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |