Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


142579
IDG820600406
82.06.00406 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Alagna Sergio
Banca, procedure concorsuali e garanzie dei crediti (per una riforma nell' interesse dell' economia nazionale)
relazione al III Congresso regionale forense dell' Unione delle Curie calabresi, Catanzaro, 13 giugno 1981
Dir. fall., an. 56 (1981), fasc. 6, pt. 1, pag. 494-510
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D18124; D312209
Alla vecchia concezione del fallimento come esclusivamente volto a tutelare l' interesse dei creditori, che e' un interesse privatistico, si e' sempre piu' andato affermando l' interesse alla produzione, che e' un interesse pubblicistico. L' A. ritiene che a questa nuova dinamica delle procedure concorsuali, soprattutto del fallimento, abbia inciso notevolmente l' attivita' di intermediazione creditizia svolta dalle banche. Un riscontro a quanto affermato lo individua nell ' istituto dell' amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi, tendente ad evitare comunque il fallimento dell' impresa di grandi dimensioni. Lamenta inoltre che il sistema creditizio vigente privilegi le garazie immobiliari ed auspica una incentivazione delle forme di garanzia mobiliare, rendendo fisiologica la prelazione. Questo allo scopo di ampliare gli investimenti a medio termine senza richiedere onorose garanzie ipotecarie.
l. 3 aprile 1979, n. 95
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati