| 142592 | |
| IDG820600429 | |
| 82.06.00429 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Billetta Leopoldo
| |
| La responsabilita' civile della pubblica amministrazione
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Dir. prat. assic., s. 2, an. 23 (1981), fasc. 3, pt. 1, pag. 445-457
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D160; D3070
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' attivita' illecita del dipendente puo' essere riferita all' ente
pubblico (immedesimazione organica) e costituire fonte di
responsabilita' diretta, a condizione che il fatto sia avvenuto nell'
ambito dell' esplicazione dell' attivita' propria dell' ente stesso.
Perche' il danneggiato possa addivenire al risarcimento occorre il
requisito dell' ingiustizia della lesione e che tale lesione si
riferisca ad un diritto soggettivo o ad un interesse legittimo.
| |
| art. 28 Cost.
d.p.r. 10 gennaio 1957, n. 3
art. 2043 c.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |