| 142593 | |
| IDG820600430 | |
| 82.06.00430 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Scalfi Gianguido
| |
| "Deontologia e qualificazione professionale degli intermediari
autonomi di assicurazione: agenti e brokers"
| |
| | |
| relazione al Convegno di studio organizzato dall' A.I.D.A.-Sezione
Veneta, Venezia, 20 settembre 1980
| |
| | |
| | |
| | |
| Dir. prat. assic., s. 2, an. 23 (1981), fasc. 3, pt. 1, pag. 529-542
| |
| | |
| D3178; D9699
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Dopo aver notato la necessita' di un codice deontologico per gli
operatori nell' assicurazione, l' A. analizza alcune regole che il
singolo agente deve rispettare con gli assicurandi, gli assicurati,
con le societa' di assicurazione e con i colleghi. Innanzi tutto
occorre la consapevolezza della divisione del lavoro che comporta il
lavorare per gli altri ed avere interesse per gli altri. Passa poi a
commentare i tre aspetti presenti nella bozza di codice: servire il
cliente, essere leali verso le imprese, spirito di colleganza verso
gli altri agenti.
| |
| | |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |