Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


142595
IDG820700028
82.07.00028 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Jannarelli Antonio
Disciplina legale e prassi applicativa nei contratti di integrazione verticale in agricoltura: l' esperienza francese
Riv. dir. agr., an. 60 (1981), fasc. 2, pt. 1, pag. 327-393
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D9113; D9511
Sottolineata la diffusione dei contratti in oggetto in coincidenza con le profonde trasformazioni del mercato agricolo, l' A. pone in evidenza la carenza di interventi specifici in materia da parte del legislatore che, in tutti i paesi europei, ha piuttosto privilegiato lo sviluppo delle associazioni di produttori anche al fine di rafforzarne il potere contrattuale nei confronti delle imprese di trasformazione e commercializzazione. Illustra brevemente i profili piu' significativi della legislazione francese che, sola, ha affrontato il problema di una regolamentazione del settore. Espone, con rilievi critici, l' orientamento giurisprudenziale, con particolare riguardo al problema della reciprocita' delle forniture di prodotti e servizi, come elemento caratterizzante del contratto di integrazione, e al problema della riduzione dei poteri decisionali del produttore agricolo a vantaggio dell' altro contraente. Osserva come il sistema di nullita' previsto dalla legge del 1964, art. 19, svolga la funzione di tutela del contraente piu' debole. Pone in rilievo la diversita' tra tale regime di nullita' e quello di ordine generale. Espone alcune conseguenze derivanti dalla dichiarazione di nullita' ex art. 19 citato. Ritiene che la legge del 1964 trovi sostanziale conferma in quella del 1980, che riflette l' aspirazione dei produttori ad essere protagonisti, quali imprenditori, con gli altri imprenditori agricoli e commerciali e si accompagna ad una incentivazione dell' associazionismo come strumento di potenziamento per la diffusione dei contratti di integrazione e di sviluppo e rafforzamento della contrattazione collettiva ai fini di una piu' efficace tutela del settore agricolo.
loi 6 luglio 1964 (Francia) loi 4 luglio 1980 (Francia) Cour de Cassation 14 dicembre 1976 (Francia)
Ist. dir. agrario - Univ. FI



Ritorna al menu della banca dati