Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


142602
IDG820700040
82.07.00040 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Carraro Luigi
Due figure di vocazione anomala in agricoltura
stralcio dal volume "La vocazione legittima alla successione", par. 42 e 47, Padova, Cedam, 1979
Riv. dir. agr., an. 60 (1981), fasc. 3, pt. 1, pag. 538-545
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D9135; D9142; D9136
L' A. osserva che il fenomeno delle vocazioni che si discostano dai principi propri delle vocazioni legittime e' nel nostro ordinamento meno ampio che non in altri. Si sofferma sui vari tipi di vocazione anomala, in particolare sulla vocazione alla successione in un contratto di affitto a coltivatore diretto e nel maso chiuso. Per entrambe le figure richiama la disciplina relativa, sottolineandone i profili piu' significativi e qualificanti.
art. 2 l. 28 marzo 1957, n. 244 l.p. BZ 25 luglio 1978, n. 33 d.p.g.p. BZ 7 febbraio 1962, n. 8
Ist. dir. agrario - Univ. FI



Ritorna al menu della banca dati