| 142605 | |
| IDG820700054 | |
| 82.07.00054 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Ferraro Romolo
| |
| L' inadempimento dell' affittuario come "fatto legale"
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a App. Palermo sez. agr. 26 aprile 1979
| |
| Giur. agr. it., an. 28 (1981), fasc. 11, pt. 3, pag. 619-621
| |
| | |
| D91412
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. espone brevemente i principi affermati in giurisprudenza sull'
interpretazione delle norme in materia di risoluzione di un contratto
agrario e diniego di proroga per inadempimento, correttamente, a suo
avviso, confermati dalla sentenza annotata. Sottolinea le divergenze
tra normativa speciale e norme comuni in tema di risoluzione dei
contratti. Osserva come, nella materia agraria, in relazione alla
considerazione oltre che degli interessi privati anche degli
interessi pubblici, il fatto contrattuale venga collocato in
subordine rispetto al fatto legale dell' esistenza dei presupposti
-che possono maturare anche successivamente- per il diniego di
proroga. A suo avviso assume dunque rilievo non l' inadempimento in
se', ma la sua gravita', da valutare al momento della decisione in
relazione al ristabilimento o meno dell' assetto degli interessi in
gioco.
| |
| art. 4 lett. a d.lg.lt. 5 aprile 1945, n. 157
| |
| Ist. dir. agrario - Univ. FI
| |