| 142609 | |
| IDG820700060 | |
| 82.07.00060 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Busetto Gianfranco
| |
| Riflessioni in tema di vincolo ambientale previsto dalla legge sulla
protezione delle bellezze naturali
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Giur. agr. it., an. 28 (1981), fasc. 12, pt. 1, pag. 653-656
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D18255
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. espone brevemente l' oggetto e le finalita' del sistema di
protezione contenuto nella legge n. 1497 del 1939, riportando anche
qualche esempio concreto di interesse estetico integrato con il
valore tradizionale di complessi di immobili. Si sofferma sulla
natura del vincolo ambientale e sugli effetti che ne derivano con
riguardo allo ius aedificandi. Accenna al problema -tuttora insoluto-
della individuazione del momento di decorrenza del vincolo. Esclude
la natura espropriativa del vincolo stesso e l' obbligo di
indennizzo. Espone il sistema sanzionatorio previsto dalla legge per
i casi di violazione. Conclude affermando l' esigenza di una piu'
adeguata tutela dell' ambiente.
| |
| l. 29 giugno 1939, n. 1497
art. 9 comma 2 Cost.
| |
| Ist. dir. agrario - Univ. FI
| |