| 142610 | |
| IDG820700063 | |
| 82.07.00063 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Vignoli Giulio
| |
| Attivita' agrarie e allevamento del bestiame
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a Cass. sez. lav. 7 febbraio 1981, n. 774
| |
| Giur. agr. it., an. 28 (1981), fasc. 12, pt. 2, pag. 664-665
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D91201; D91211
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. concorda con la sentenza annotata nel ritenere l' irrilevanza
del collegamento con la terra per la qualificazione agraria dell'
attivita' di allevamento del bestiame con riguardo alle esigenze di
un' agricoltura moderna e tecnicamente avanzata. Ritiene pero' che lo
stesso orientamento dovrebbe seguirsi anche per le attivita' di
allevamento di altri animali, per le quali la giurisprudenza segue
un' interpretazione restrittiva. A suo avviso, tuttavia, l'
ampliamento della nozione di attivita' agricola non puo' essere senza
limiti, essendo comunque indispensabile lo svolgimento della stessa
nell' ambito rurale.
| |
| art. 2135 c.c.
| |
| Ist. dir. agrario - Univ. FI
| |