| 142616 | |
| IDG820400040 | |
| 82.04.00040 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Covatta Luigi
| |
| Il fenomeno Wojtyla
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Mondoperaio, an. 34 (1981), fasc. 9-10, pag. 40-42
| |
| | |
| D9276
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La "Laborem exercens" di Giovanni Paolo II e' un passo avanti nella
storia della "dottrina sociale" cattolica, ma e' un passo indietro
rispetto al Concilio Vaticano II, che sembrava dovesse segnare la
rinuncia della Chiesa a esercitare uno specifico magistero sociale.
Un' enciclica contraddittoria, quindi. Come e' contraddittoria l'
esperienza di Wojtyla, tra l' idea di una "Chiesa di cristiani" e
quella di una Chiesa di testimonianza e di liberazione.
| |
| | |
| Centro diretto da G. Taddei Elmi - IDG Firenze
| |