Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


142648
IDG820600351
82.06.00351 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Forni Maria
Orientamenti in tema di improponibilita', inammissibilita', improcedibilita'
Riv. trim. dir. proc. civ., an. 35 (1981), fasc. 4, pag. 1318-1327
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D4208
Prendendo spunto da due sentenze di merito del Pretore del Tribunale di Modena del 1980, nonche' dalla sentenza della Corte Costituzionale n. 93 del 1979 attinenti al pregiudiziale onere di presentazione del reclamo gerarchico rispetto alle azioni giudiziarie promovende dal personale delle ferrovie tramvie e linee di navigazione interna in regime di concessione. L' A. passa anzitutto in rassegna le varie disposizioni del c.p.c. che considerano ipotesi di improcedibilita' di inammissibilita' e di improponibilita' della domanda giudiziaria. Passa poi ad esaminare il contenuto ed i limiti dell' antinomia nella dottrina e nella giurisprudenza tra inammissibilita'-improponibilita' (quale carenza di un presupposto processuale che blocca lo inizio del processo) ed improcedibilita' (quale sopravvenienza di un ostacolo che ferma l' iter di una domanda validamente proposta). Individua infine, nella scia della succitata giurisprudenza di merito una graduazione degli effetti della improcedibilita' tra improcedibilita'-improseguibilita' che e' semplicemente sospensiva del procedimento ex art. 443 ed improcedibilita'-impromuovibilita' che invece blocca definitivamente il processo.
C. Cost. 26 luglio 1979, n. 93 Pret. Modena sez. lav. 26 febbraio 1980, n. 29 Trib. Modena sez. lav. 7/20 maggio 1980, n. 511 art. 443 c.p.c.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati