Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


142663
IDG820300084
82.03.00084 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Guzzetti Gian Battista
Il lavoro della donna
Studi soc., an. 21 (1981), fasc. 11-12, pag. 71-86
D9276
L' A., richiamandosi a quella parte dell' enciclica Laborem Exercens nella quale il Papa esalta e rivaluta i compiti materni, analizza il lavoro femminile sotto vari aspetti e attraverso i secoli: nella vita preindustriale; nella societa' industriale; nella societa' neoindustriale. Successivamente esamina il rapporto della donna col lavoro a seguito dell' inserimento in questo processo del movimento neofemminista. Conclusivamente l' A. offre alcune indicazioni sul lavoro femminile nella societa' industriale avanzata quale e' quella italiana di oggi: ricerca e offerta di lavori il piu' possibile vicini all' abitazione; lavori ad orario molto flessibile, possibilmente a tempo parziale; rivalutazione del lavoro domestico soprattutto sul piano culturale ed economico.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati