Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


142664
IDG820300085
82.03.00085 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Montemarano Armando
Il diritto del lavoro
Studi soc., an. 21 (1981), fasc. 11-12, pag. 67-70
D9276
L' A. rileva nella enciclica Laborem Exercens il rifiuto di una scelta di campo tra le due ideologie che, attualmente, attraverso una differente regolamentazione del lavoro umano, contrappongono il mondo. Vi e' nell' enciclica, sia la ripulsa del rigido capitalismo che di quel marxismo che attribuisce ad un gruppo di persone il monopolio dell' amministrazione e della disposizione dei mezzi di produzione. Dall' enciclica scaturisce un convincimento positivo secondo il quale e' possibile e doveroso rivendiccare il primato dell' uomo tanto in una societa' liberistica che in una societa' collettivistica. In qualunque ordinamento positivo, il fine della Chiesa e' quello di difendere e tutelare l' uomo.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati