| 142671 | |
| IDG820300093 | |
| 82.03.00093 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Sicari Antonio
| |
| Il sacerdozio di Cristo
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Communio, an. 10 (1981), fasc. 59, pag. 5-14
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D92303
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. mostra la nascosta nostalgia dell' antico testamento per un
sommo sacerdote che permettesse di accostarsi definitivamente al dio
dell' alleanza. Sara' invece il nuovo testamento a rivelare nella
persona di Cristo sofferente, morto e risorto, il sacerdote unico e
desiderato. La Chiesa nei presbiteri prolunga e rende presente l'
unico sacerdozio, quello di Cristo.
| |
| | |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |