| 142674 | |
| IDG820300096 | |
| 82.03.00096 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Ratzinger Joseph
| |
| Il sacramento dell' ordine
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Communio, an. 10 (1981), fasc. 59, pag. 40-52
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D92303
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La dottrina della Chiesa sull' ordine sacro, sulle sue radici
teologiche e sulla sua struttura giuridica e' esaminata dall' A. a
partire dalle fonti conciliari, dei concili di Firenze, Trento e del
Vaticano secondo, e dall' importante costituzione "Sacramentum
ordinis" di Pio XII del 1947. All' interno di una vicenda storica
fortemente unitaria, l' A. distingue tra la configurazione medievale
dell' ordinazione come trasmissione di una potestas e quella della
Chiesa antica, tipicamente pneumatologica, che viene ripresa da Pio
XII e dal Vaticano secondo.
| |
| | |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |