| 142696 | |
| IDG820400080 | |
| 82.04.00080 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Smuragli Carlo
| |
| Il governo del mercato del lavoro: alcune ipotesi interpretative
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Dem. dir., an. 21 (1981), fasc. 6, pag. 73-87
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D731
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Il saggio si propone di cogliere le linee essenziali delle politiche
del lavoro nei vari ordinamenti della Comunita' europea con
particolare riguardo all' esperienza ed alle prospettive del "caso"
italiano. Evidenziate le logiche cui si sono finora ispirati gli
interventi normativi in materia di collocamento in Italia e negli
altri paesi della CEE, l' A. procede ad un raffronto per trarre le
indicazioni per il dibattito in corso circa la riforma del
collocamento e degli altri strumenti di intervento nel mercato del
lavoro. Occorrono, sostiene l' A., soluzioni globali che uniscano in
un' unica visione il collocamento, la formazione e l' orientamento
professionale, il sistema della cassa integrazione, la disciplina dei
licenziamenti collettivi in un sistema decentrato che riconosca nella
Regione il centro motore di un nuovo sistema di politica attiva del
lavoro.
| |
| | |
| Centro diretto da G. Taddei Elmi - IDG Firenze
| |