| 142697 | |
| IDG820400081 | |
| 82.04.00081 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Ichino Pietro
| |
| Collocamento pubblico e mercato del lavoro
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Dem. dir., an. 21 (1981), fasc. 6, pag. 88-101
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D731
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. si inserisce nel dibattito sul disegno di legge n. 760 in
materia di strumenti di intervento pubblico nel mercato del lavoro,
in discussione alla Commissione Lavoro della Camera, per affrontare
la questione centrale di una riforma del collocamento: quella dei
limiti della liberta' degli imprenditori di scegliere il lavoratore
da assumere. L' A. svolge una serie di riflessioni critiche sul
sistema di controllo pubblico del mercato del lavoro che, in
particolare, si fonda sul meccanismo dell' avviamento al lavoro su
richiesta numerica. Sostiene che questo meccanismo e' praticamente
inefficace e propone la sua sostituzione con altri strumenti al fine
di rendere piu' efficiente l' azione di controllo del mercato e di
ridurre i costi in termini di produttivita' del sistema economico.
| |
| | |
| Centro diretto da G. Taddei Elmi - IDG Firenze
| |