Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


142701
IDG820400085
82.04.00085 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Minerva Francesca
Riflessioni sulla natura dell' omissione e sul problema del tentativo nei delitti omissivi propri
Iustitia, an. 34 (1981), fasc. 4, pag. 337-368
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
F425; D5011
L' A. procede ad una serie di riflessioni sulla natura dei reati omissivi e sulla configurabilita' del tentativo in tali reati. Esamina le diverse teorie sull' essenza dell' omissione ed i loro riflessi sull' ipotizzabilita' del tentativo: l' omissione come irrealta' fisica; la concezione naturalistica, cioe' l' omissione come inerzia o come aliud agere; la c.d. teoria normativa; la tripartizione dei reati omissivi nella concezione del Grispigni. Successivamente affronta il problema del tentativo nei delitti omissivi propri, illustrando i seguenti temi: rilevanza del contenuto realistico dell' omissione; impostazione del problema della configurabilita' del tentativo; il termine per adempiere nei reati omissivi propri quale condizione obiettiva di punibilita'; il momento consumativo nei reati di pura omissione; ipotizzabilita' del tentativo incompiuto.
Centro diretto da G. Taddei Elmi - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati