| 142702 | |
| IDG820400087 | |
| 82.04.00087 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Gismondi Pietro
| |
| La chiesa e il diritto alla vita
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Iustitia, an. 34 (1981), fasc. 4, pag. 369-371
| |
| | |
| D941
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. prende spunto dagli attacchi mossi al Pontefice in occasione
delle sue prese di posizione a favore del referendum sulla vita, per
presunte violazioni di norma dello Stato italiano. Sostiene che non
vi e' stata alcuna violazione nell' invito a votare per il referendum
sulla vita in quanto si e' trattato di una presa di posizione su un
problema morale che investe essenzialmente principi astratti della
dottrina cristiana e si configura come atto del magistero del Papa.
Esercizio, quindi, della giurisdizione in materia ecclesiastica
espressamente riconosciuto dall' art 1 del Concordato.
| |
| art. 1 Conc.
| |
| Centro diretto da G. Taddei Elmi - IDG Firenze
| |