Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


142719
IDG820600468
82.06.00468 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Chiola Claudio
Il comitato nazionale per la radiotelevisione
Relazione al convegno sul tema "Una disciplina per le radiotelevisioni private" organizzato dal Centro di iniziativa giuridica Piero Calamandrei, Milano 13-15 marzo 1981
Dir. radio. telecom., an. 13 (1981), fasc. 1, pag. 23-37
D18323; D04017
"La proposta d' istituire un Comitato nazionale per la radiotelevisione, risponde alla necessita' di creare un organo autonomo per il governo dell' emittenza privata. L' appello allo spirito libertario che anima l' intero progetto non e' pero' sufficiente a giustificare tale esigenza. Anche la gestione dei limiti che legittimamente possono opporsi ad una determinata liberta', non solleva, almeno di norma, il problema dell' individuazione dell' organo al quale conferire in concreto il relativo potere. La Costituzione, infatti, o si limita ad imporre una riserva di legge, piu' o meno vincolata nel fine, oppure provvede direttamente ad affidare all' autorita' giudiziaria l' applicazione dei limiti". Premesse queste osservazioni di carattere generale, l' A. esamina criticamente la natura, le competenze, i compiti e la struttura del Comitato Nazionale per le radiotelevisioni private proposto dal Centro d' iniziativa giuridica Piero Calamandrei.
art. 21 Cost. art. 103 Cost. C. Cost. 10 luglio 1976, n. 202
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati