Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


142725
IDG820600474
82.06.00474 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Meucci Mario
La disciplina delle festivita' soppresse
nota a Pret. Alessandria 4 agosto 1981
Giust. civ., an. 31 (1981), fasc. 11, pt. 1, pag. 2775-2780
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D7440
Dopo aver constatato come la decisione in commento non richieda particolari notazioni, dal momento che risultano assolutamente condivisibili le affermazioni relative alla retribuzione per le giornate non piu' festive, del 2 giugno e del 4 novembre l' A. ritiene opportuno soffermarsi sulla disciplina relativa al trattamento retributivo delle festivita' soppresse, fonte di un nutrito contenzioso a livello di giudici di merito. Tale analisi parte dalla regolamentazione pattizia costituita dall' Acc. Interconfederale del 26/1/77 tra Federazione sindacale unitaria e Confindustria, segnala le problematiche conseguenti all' introduzione della l. 54/77, riassume le istruzioni comportamentali contenute nella circ. della Confindustria n. 10771/77. In conclusione, scaduto l' Acc. Interconfederale, l' unica fonte regolatrice e' costituita attualmente dalla l. 54/77, che autorizza a ritenere applicabile al trattamento retributivo per le festivita' soppresse, il normale trattamento economico previsto per gli ordinari giorni feriali.
l. 5 marzo 1977, n. 54 Acc. interconfederale 26 gennaio 1977 (industria privata) l. 27 maggio 1949, n. 260 art. 2074 c.c.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati