Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


142728
IDG820600477
82.06.00477 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Schermi Aldo
Abusivo riempimento di foglio firmato in bianco e querela di falso
nota a Cass. 13 ottobre 1980, n. 5459
Giust. civ., an. 31 (1981), fasc. 11, pt. 1, pag. 2713-2717
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D41527
La sentenza in esame ha risolto il problema relativo all' esperibilita' o meno della querela di falso in caso di dedotto abusivo riempimento totale o parziale di foglio firmato in bianco, distinguendo l' ipotesi in cui il sottoscrittore abbia autorizzato il riempimento, da quella in cui tale autorizzazione non ci sia stata. Secondo l' A., nonostante una motivazione ampia e perspicua, tale pronuncia lascia sussistere non poche perplessita'. Determinando, infatti, il significato dei termini "dichiarazioni" e "sottoscrizioni", egli giunge a qualificare come sostanziale il nesso stabilito tra le une e le altre a norma dell' art. 2702 c.c.. Dal momento che la querela di falso ha lo scopo di rompere tale nesso, anche' essa e' destinata ad avere un' incidenza sostanziale. E cio' si verifica, secondo l' A., in ogni ipotesi di formazione della scrittura privata con sottoscrizione riconosciuta o che sia considerata legalmente tale: cosicche' la querela di falso e' sempre necessaria.
art. 2702 c.c.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati