| 142731 | |
| IDG820600480 | |
| 82.06.00480 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Vigo Ruggero
| |
| In tema di rendiconto finale del curatore e impugnativa di foro
interno
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a Cass. 9 dicembre 1980, n. 6350
| |
| Giust. civ., an. 31 (1981), fasc. 11, pt. 1, pag. 2700-2703
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D31364
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A., constatato come la sentenza in commento non entri nel merito
del problema di diritto transitorio determinato dall' introduzione
dell' art. 16 della l. 426/75 in tema di privilegi, rivolge la
propria attenzione alle questioni di diritto processuale esaminate.
La piu' rilevante e' quella relativa all' interpretazione dell' art.
116 comma 4 l. fall.: la Corte, di fatto, respinge la possibilita' di
ricomprendere in sede di rendiconto le contestazioni relative ai
progetti di ripartizione dell' attivo, alla natura ed alla
graduazione dei crediti, privilegiando invece l' impugnativa di foro
interno ex art. 26 l. fall.. Secondo l' A., pero', la tesi favorevole
ad una interpretazione estensiva dell' art. 116 l. fall., ed anche
altre diverse proposte di lettura meriterebbero attualmente un nuovo
interesse, specialmente in considerazione di quanto recentemente
affermato dalla C. Cost. nella sentenza del 23 marzo 1981, n. 42.
| |
| l. 29 luglio 1975, n. 426
art. 66 l. 30 aprile 1969, n. 153
art. 2778 c.c.
art. 26 l. fall.
art. 111 Cost.
art. 116 l. fall.
art. 24 Cost.
art. 25 l. fall.
art. 24 l. fall.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |