Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


142736
IDG820600485
82.06.00485 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Vallebona Antonio
Sul c.d. principio della omnicomprensivita' della retribuzione
osservazione a Cass. 7 luglio 1981, n. 4465
Giust. civ., an. 31 (1981), fasc. 11, pt. 1, pag. 2513-2515
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D7440
Alla posizione assunta dalla Cassazione nella sentenza in commento in ordine all' applicabilita' o meno dell' art. 2121 c.c. in tutte le forme di retribuzione indiretta, sia di origine legale che di origine contrattuale se ne contrappone in giurisprudenza, un' altra completamente antitetica. L' A. procede prima di tutto ad una distinzione tra le due categorie; successivamente puntualizza rispetto a ciascuna di esse la sua opinione che si sostanzia nel ritenere assolutamente ingiustificata l' operazione di trasformazione di una regola particolare in principio generale; quindi manifesta la volonta' di riconoscere uno spazio sempre maggiore all' autonomia collettiva.
Cass. 3 febbraio 1978, n. 509 art. 2121 c.c. art. 18 l. 20 maggio 1970, n. 300
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati